Atletica Costa d'Argento
La ASD Atletica Costa d'Argento è una associazione sportiva dilettantistica nata nel 2011 con sede a Porto Santo Stefano (GR) continuando la storia del G.S. Costa d'Argento nato del 2005 a Porto Ercole.
La società intende promuovere l'attività sportiva e in particolare quella dell'atletica leggera a tutti i livelli e a tutte le età, senza alcuna finalità di lucro.
Attività principali del gruppo sono il gruppo podistico, prelevato dal G.S. Costa d'Argento Runners, associazione podistica nata del 2005 a Porto Ercole e che nel 2011 ha deciso di sposare il nuovo progetto Trisport Costa d'Argento.
Dal 2012 il team ha dato vita ad una squadra giovanile di atletica leggera. In questi primi anni di attività più tantissimi bambini e ragazzi sono venuti a provare i nostri corsi svolti nella palestra e nel campo sportivo di Porto Santo Stefano ottenendo tra l'altro anche buoni risultati a livello agonistico con diverse finali nazionali raggiunte oltre a titoli regionali in tutte le categorie assoluti e giovanili.
L'apice della nostra società è stato il 2021 quando ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, Ambra Sabatini si è aggiudicata una medaglia d'oro nei 100 metri facendo un impresa sportiva entrata nell'immaginario dello sport italiano . Un percorso quello della giovane atleta di Porto Ercole iniziato due anni fa , dopo un brutto incidente, cancellato a suon di record ( prima del titolo paralimpico sono arrivati due titoli nazionali 60 m Ancona indoor e 100 m Concesio outdoor e tre primati del mondo uno a Dubai e due a Tokyo).
Nello stesso anno la società dell'Atletica Costa d'Argento sì è imposta per la prima volta nel Trofeo Provinciale di Corsa Corri nella Maremma , nato praticamente insieme a noi, e nel quale siamo la squadra con più affermazioni assolute .
In 19 anni di attività più di 1000 volte un nostro atleta ha tagliato il traguardo per primo nelle diverse gare svolte .
Oltre al gruppo podistico e al gruppo di atletica leggera, il nostro team organizza anche eventi delle già citate di discipline: i Giochi dell'Argentario, nati nel 2012, campionato giovanile con tutte le discipline dell'Atletica Leggera, organizzato continuando la tradizione dei giochi d'istituto della scuola media di Porto Santo Stefano organizzati dal 1980 dal Professor Silvano Frigola; la Scarpinata dei IV Forti Spagnoli , corsa podistica a Porto Ercole nata nel 1977 e uno degli eventi più longevi dell'Argentario oltre che una delle corse podistiche più longevi della Toscana; Corri nella Riserva, corsa campestre nella suggestiva riserva della Feniglia dal 2005 con alcune edizioni speciali corse nell'Oasi Wwf della Giannella; l'Argentario Trail , gara di trail che si svolge in inverno dal 2014 facendo vedere ai tanti runner la bellezza dei panorami e dei sentieri dell'Argentario.